.: Santa Maria Draperis kilisesi - İstanbul :.

Pagine

  • Home page
  • Library - Biblioteca - Kütüphane
  • WhoWeAre
  • WhereWeAre
  • Kilise - 3D
  • Messe | Kutsal Ayin
  • La tomba di S.Francesco - Live TV
  • Lit.de las horas
  • Lit.delle ore
  • OFM İzmir
  • OFM Kadıköy
  • OFM.org

martedì 25 febbraio 2020

Via Crucis - Chemin de Croix - Way of the cross - Haç Yolu

Cari amici,
Vi ricordiamo la VIA CRUCIS ogni venerdì della Quaresima alle ore 18.30 nella Chiesa di St.Maria in Draperis (28.02, 6.03, 13.03, 20.03, 27.03., 3.04.).
Se un gruppo desidera animare una via crucis, vi chiediamo di proporre un venerdì e di comunicarlo a questo indirizzo email o a padre Eleuterio, grazie!

Chers amis,
Nous vous rappelons le CHEMIN DE CROIX tous les vendredis de Carême à 18h30 dans l'église St.Maria in Draperis (28.02, 6.03, 13.03, 20.03, 27.03., 3.04.). Si un groupe souhaite animer un chemin de croix, nous vous demandons de proposer un vendredi et de le communiquer à cette adresse mail ou au Père Eleuterio, merci!

Dear friends,
We remember you the WAY OF THE CROSS every Friday of Lent at 18.30 in the church of St.Maria in Draperis (28.02, 6.03, 13.03, 20.03, 27.03., 3.04.).
If a group wishes to animate a way of the cross, we ask you to propose a Friday and communicate it to this email address or to Father Eleuterio, thank you!

Sevgili arkadaşlar,
Size HAÇ YOLUNU hatırlamak istiyoruz: Oruç Zamanının her Cuma günü saat 18.30 St.Maria in Draperis kilisesinde (28.02, 6.03, 13.03, 20.03, 27.03., 3.04.). Eğer bir grup, bir haç yolu canlandırmak istiyorsa, bir Cuma önermenizi ve bu e-posta adresine veya Peder Eleuterio'ya iletmenizi rica ediyoruz, teşekkür ederim!


Pubblicato da _AR alle martedì, febbraio 25, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 21 febbraio 2020

Kül Çarşambası - Cendres - Ash Wednesday - Ceniza - Ceneri



























"Kelâm bir armağandır. Diğer insanlar birer armağandır"
Kül Çarşambası ayini Saint Esprit Katedralinde 26 Şubat 2020 saat 19:00 da yapılacaktır.
Ayin sırasında Günah çıkartma olmayacağından, Günah çıkartmayı arzu edenler için rahiplerimiz saat 18:00 - 19:00 saati arası katedralde hazır bulunacaklar. 
 "La Parola è un dono. L’altro è un dono"
La messa delle Ceneri si celebrerà il Mercoledì 26 Febbraio 2020 alle 19:00 nella cattedrale di Santo Spirito. 
Per le confessioni, i preti saranno pronti a confessare dalle 18:00 alle 19:00, non ci saranno confessioni durante la messa.

"La Parole est un don. L’autre est un don"
La messe des Cendres sera célébrée Mercredi 26 Février 2020 à 19:00 dans la Cathédrale de Saint Esprit. 
Les prêtres seront disponibles pour les confessions de 18:00h à 19:00, il n'y aura pas de confessions durant la messe.

"The Word is a gift. Other persons are a gift "
The Ash Wednesday mass will be celebrated the 26th of February 2020 at the Holy Spirit Cathedral at 7PM.
The Priests will be available for confessions from 6 PM to 7PM, there won't be any confessions during the mass.

"La palabra es un regalo. El otro es un regalo."
La misa del Miércoles de Ceniza se celebrera el 26 de Febrero 2020 en la Catedral del Espiritu Santo a las 7pm.
Los sacerdortes estaran disponibles para confesiones de las 6PM a las 7PM, no habra confesiones durante la misa.


Pubblicato da _AR alle venerdì, febbraio 21, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 20 febbraio 2020

Messa/Ayin/Mass/Messe

Carissimi amici,
ogni ultima domenica del mese c'è un'unica messa nella Chiesa di St.Maria Draperis, alle ore 10.30.
Questo cambiamento è nato dal desiderio di ritovarci tutti insieme come comunità parrocchiale.
Quindi vi aspettiamo domenica 23.02. alle ore 10.30!
Chi desidera può portare qualcosa per il pranzo, che condivideremo dopo la messa.

Sevgili arkadaşlar,
Her ayın son Pazar günü Santa Maria Draperis Kilisesinde saat 10 30’da tek bir ayin icra edilir.
Bu değişiklik tüm Kilise topluluğunu bir araya getirme arzusundan doğdu.
Böylelikle 23.02.2020 Pazar günü sizleri saat 10 30 ayine belirliyoruz!
İsteyenler daha sonra öğle yemeğinde hep beraber paylaşmak üzere bir şeyler getirebilir.

Dear friends,
every last Sunday of the month there is a single mass in the Church of St. Maria Draperis, at 10.30 am.
This change was born from the desire to gather all together as a parish community.
So we are waiting for you on Sunday 23.02. at 10.30 am.
Those who wish can bring something for lunch, which we will share after mass.

Chers amis,
tous les derniers dimanches du mois, il y une seule messe dans l'église de St. Maria Draperis, à 10h30.
Ce changement est né du désir de se rassembler en communauté paroissiale.
Nous vous attendons donc le dimanche 23.02. à 10h30.
Ceux qui le souhaitent peuvent apporter quelque chose pour le déjeuner que nous partagerons après la messe.
Pubblicato da _AR alle giovedì, febbraio 20, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 10 gennaio 2020

Invitation - Invito - Davet 12.01.2020


Invitation - Invito - Davet 12.01.2020 h.16.00
.
Pubblicato da _AR alle venerdì, gennaio 10, 2020
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 20 dicembre 2019

Célébrations de Noël

Célébrations dans l'église de St. Maria Draperis à Noël:

  • Mardi 24 décembre, 20h00 Messe pour la veille de Noël
  • Mercredi 25 décembre, 11 h 15 et 17 h 00 Messes de Noël
  • Mercredi 1er janvier, 11 h 15 et 17 h 00 Messe pour la solennité de Maria SS. Mère de Dieu
  • Lundi 6 janvier, 8h00 et 18h30 Messe pour la fête de l'Épiphanie

Pietro Perugino, L'Adorazione dei Magi, dipinto olio su tavola (241 x 180 cm),
databile, a seconda degli studi, al 1470-1473 o al 1476 circa e conservata nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia.

A cette occasion, je vous souhaite ainsi qu'à vos familles un saint Noël!

Pubblicato da _AR alle venerdì, dicembre 20, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Celebrazioni Natalizie

Celebrazioni nella chiesa di St. Maria Draperis nel periodo di Natale:

  • Martedì 24 dicembre, ore 20.00 Messa per la Vigilia
  • Mercoledì 25 dicembre, ore 11.15 e 17.00 messe di Natale
  • Mercoledì 1 gennaio, ore 11.15 e 17.00 messa per la solennità di Maria SS. Madre di Dio
  • Lunedì 6 gennaio, ore 8.00 e 18.30 messa per la festività dell’Epifania

Filippo Lippi, Natività con san Giorgio e san Vincenzo Ferrer, 
tempera su tavola (146,5x156,5 cm) databile tra il 1455 e il 1466. Prato, Museo Civico.

Con l’occasione auguro a tutti voi ed alla vostre famiglie un Santo Natale!
Pubblicato da _AR alle venerdì, dicembre 20, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 19 dicembre 2019

Christmas celebrations

Celebrations in the church of St. Maria Draperis over Christmas:

  • Tuesday 24 December, 8.00 pm Mass for Vigil of Christmas 
  • Wednesday 25 December, 11.15 am and 5.00 pm Christmas Masses
  • Wednesday 1st January, 11.15 am and 5.00 pm Mass for the Solemnity of Maria SS. Mother of God
  • Monday 6 January, 8.00 and 18.30 Mass for the Epiphany holiday

Lorenzo Monaco, L'Adorazione dei Magi, tempera su tavola
(115×183 cm), datata 1420-1422, Uffizi di Firenze.

With the occasion, I wish you and your families a Holy Christmas!

Pubblicato da _AR alle giovedì, dicembre 19, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 18 dicembre 2019

Tirocinio a Istanbul - Osservatore Romano


OSSERVATORE ROMANO · Prove di dialogo a Istanbul ·
Una settimana di tirocinio sul Bosforo · (pdf - art.a pag.4) 16 dicembre 2019 di Elena Dini

Pubblicato da _AR alle mercoledì, dicembre 18, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Tirocinio a Istanbul - Intervista alla Radio Vaticana


Pubblicato da _AR alle mercoledì, dicembre 18, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 16 dicembre 2019

Intervista alla Radio Vaticana


audio - podcast

Pubblicato da _AR alle lunedì, dicembre 16, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 7 dicembre 2019

Solennità dell'Immacolata Concezione - 08.12.2019

Davet


Continua a leggere...»
Pubblicato da _AR alle sabato, dicembre 07, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 1 dicembre 2019

İstanbul Kutsal Ruh Katedrali’nde Rahiplik Ataması | 29.11.2019



İstanbul Kutsal Ruh Katedrali’nde Fransisken Rahip Alvaro Rodriguez Vázquez’nin Rahiplik Kutsaması yapıldı.

22 Kasım 2019 tarihinde, İstanbul Kutsal Ruh Katedrali’nde 8 ay önce İstanbul’a gelen ve 29 yaşındaki Meksikalı Alvaro Rodriguez Vázquez’nin görkemli Rahiplik Kutsamasını gerçekleştirildi.

Türkçe, İspanyolca ve İngilizce yapılan ayin, İstanbul Latin Katolik Kilisesi Episkoposu Monsenyör Ruben Tierrablanca tarafından yönetilirken Diyarbakır Keldani Katolik Kilisesi Başepiskoposu Monsenyör Ramzi Garmou ve Türkiye Süryani Katolik Kilisesi Patrik Vekili Korepiskoposu Monsenyör Orhan Çanlı eşlik etti. Süryani Ortodoks Kilisesi Korepiskoposu Monsenyör Melke Akyüz, Rum Ortodoks Kilisesi İstanbul Patrikhanesi temsilcisi, Türkiye’nin farklı şehirlerinden ve İstanbul’daki Katolik Kilisesi cemaatlerinden, Meksikalıların olduğu bir grup, rahipler ve rahibeler bu çok özel ayine katıldılar. (SAT-7 TÜRK/ Nathalie Ritzmann)
Pubblicato da _AR alle domenica, dicembre 01, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 9 ottobre 2019

Solennità di s.Giovanni XXIII


Pubblicato da _AR alle mercoledì, ottobre 09, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 30 settembre 2019

"Transito"


Pubblicato da _AR alle lunedì, settembre 30, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 28 settembre 2019

Marcia della Pace, Catania 28 settembre 2019

[Programma]

Pubblicato da _AR alle sabato, settembre 28, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 22 settembre 2019

XI edizione di Festival Francescano - Bologna, 27-29 settembre 2019


Programma
.
.

Attraverso parole

I fatti parlano da soli? Non necessariamente. Quando si tratta di fatti storici, poi, grande rilevanza assume l’interpretazione dell’accaduto da parte dei contemporanei, e degli studiosi a seguire. Esattamente 800 anni fa, accadde un fatto, in una città sul delta del Nilo chiamata Damietta. Francesco da Assisi, che dieci anni prima aveva istituito una forma di vita religiosa basata sulla povertà, carità e fraternità, si recò dal sultano al-Malik al-Kamil, nell’ambito della quinta crociata. Nell’immediato, il fatto non suscitò grande interesse, anzi: Francesco non convertì il sultano e nemmeno ne uscì martire; solo in seguito se ne apprezzò lo straordinario significato profetico.
Continua a leggere...»
Pubblicato da _AR alle domenica, settembre 22, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 21 settembre 2019

Meeting of the Vicariate at Polonezköy. Sunday 29 September 2019


Domenica 29 settembre ci sarà la giornata del Vicariato a Polonezköy per la Festa del Corpo e Sangue di Cristo.
Partenza: ore 9.00 col pullman davanti alla Cattedrale St. Esprit.
Prenotazione: per prenotare un biglietto (25 TL) rivolgersi ai padri.
Domenica 29.09. non saranno celebrate le messe delle 9.00 e delle 11.15, ma solo quella delle 18.30.


On Sunday 29 September there will be Meeting of the Vicariate at Polonezköy to celebrate the Solemnity of the Most Holy Body and Blood of Christ.
Departure: 9.00 am by bus in front of the St. Esprit Cathedral.
Booking: to book a ticket (25 TL) please contact the fathers.
Sunday 29.09. 9.00 and 11.15 masses will not be celebrated, but only the 6.30 pm mass.


Le Dimanche 29 septembre aura lieu le Journée du Vicariat à Polonezköy pour la Fête du Saint-Sacrement.
Départ: 9h00 avec le bus devant la cathédrale Saint-Esprit.
Réservation: pour réserver un billet (25 TL), contactez les pères.
Dimanche 29.09. 9h00 et 11h15 Les messes ne seront pas célébrées, mais seulement 18h30.

Pubblicato da _AR alle sabato, settembre 21, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 8 settembre 2019

Center for Arab and Islamic studies

In recognition of the importance of the Arab and Islamic worlds, both historical and contemporary, St. Bonaventure University established the Center for Arab and Islamic Studies (CAIS) in 2015.


In view of the Franciscan Order’s enduring engagement with the Arab and Islamic world from 1219 until the current day, its contribution to the study of Christian-Muslim relations, and its promotion of Christian-Muslim dialogue, CAIS was established under the aegis of the Franciscan Institute at St. Bonaventure University.

.
https://www.sbu.edu/.../center-for-arab-and-islamic-studies
.
Director: Fr. Michael Calabria, O.F.M., Ph.D.
.

Pubblicato da _AR alle domenica, settembre 08, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 31 agosto 2019

Büyükada, meeting 14 September 2019


ENGLISH
Dear Friends,

the Laudato Si Group (the Diocesan Commission for Justice, Peace and Integrity of Creation) has organized for the 14th of September, at Büyükada, by the Church of San Pacifico a day of action and prayer for our common house, the environment, with the following program:

11.00 Meeting and workshops
12.00 Lunch
14.00 Garbage Collection Competition
18.00 Prayer
19.00 Cocktail

There will be a stand with food and various products to sustain the immigrant women of the Yardımlaşma and Dayanışma Vakfı.

We are waiting for you, spread the news!

Laudato Si Grubu

-  - - - -
Continua a leggere...»
Pubblicato da _AR alle sabato, agosto 31, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 30 agosto 2019

Smart Beyoğlu - Santa Maria Kilisesi

Pubblicato da _AR alle venerdì, agosto 30, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 15 agosto 2019

La Famiglia francescana di Istanbul in pellegrinaggio

In occasione dell’ottavo centenario dell’incontro di san Francesco con il sultano al-Kamil, i frati francescani OFM della Fraternità internazionale per il Dialogo ecumenico e interreligioso in Turchia, hanno organizzato un pellegrinaggio con una fraternità dei Dervisci – musulmani di Istanbul “Galata Mevlevi”. A questo pellegrinaggio ha partecipato anche sr Miriam Oyarzo, fmsc della fraternità di Büyükada in Turchia. Tra la confraternita dei Dervisci e i frati francescani di Istanbul c’è una amicizia incominciata da diversi da anni tra p. Gwenolé Jeusset e il Dedé Nail Kesova, maestri spirituali di questo gruppo. 


Il pellegrinaggio, si è svolto dal 9 al 14 marzo 2019, e ha avuto come tappe significative: Lyon, Nantes e Parigi. Grande organizzatore di questo evento è stato Fr. Gwenolé Jeusset, OFM, che è stato membro della fraternità in Turchia, e che ora vive in Francia (Nantes). Padre Gwenolé ha ancora a cuore il dialogo e continua a tenere contatti con tante persone per sensibilizzare ogni comunità al dialogo ecumenico ed interreligioso. Sia a Lyon e che a Nantes, le giornate sono trascorse tra incontri con le comunità locali, le conferenze tenute da p. Gwenolé Jeusset. Egli ha parlato ovunque di quanto sia stato importante l’incontro di San Francesco con il Sultano da poter oggi celebrare e commemorare questo evento che ha offerto una nuova modalità per poter “incontrare” l’altro pur nella diversità, nel pericolo e in situazioni di conflitto. Al centro del nostro pellegrinaggio è stata la celebrazione interreligiosa tra i francescani e i dervisci. La celebrazione è incominciata con l’ingresso di tutti i due gruppi in processione per continuare con l’ascolto reciproco e la preghiera fatta insieme invocando la Pace e la fraternità. I francescani hanno pregato il Padre San Francesco e invocato Dio con la preghiera di San Francesco: le Lodi di Dio Altissimo. Dopo hanno pregato Dio Padre per l’unità del genere umano e per la pace del mondo, è stata invocata la protezione della Santissima Madre di Dio, Maria. E’ seguito poi il momento del “Semâ” o la danza dei Dervisci che è ricca di simboli e ha il fi ne di aiutare la mente ad essere completamente rivolta all’Amore verso Dio. In questo viaggio in cui si è ricordato un incontro tra due persone che hanno scritto la storia e ci hanno dimostrato come l’incontro può aprire non solo strade ma menti e cuori, si è celebrata “l’amicizia” in semplicità francescana tra queste due fraternità. Auguro che tutte le celebrazioni di questo evento portino frutti duraturi e veraci e che si possa così “incontrare” i nostri fratelli senza pregiudizi e costruire ponti e abbattere le barriere della paura e dell’indifferenza.

- sr Miriam Oyarzo, FMSC
[ testo originale ]
Pubblicato da _AR alle giovedì, agosto 15, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 14 agosto 2019

Meryem Ana'nın göğe alınması


Pubblicato da _AR alle mercoledì, agosto 14, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 2 luglio 2019

Pope Francis of Rome gave relics of Saint Peter to the Church of Constantinople

The delegation of the Ecumenical Patriarchate, which participated in the celebration of the throne feast of the Church of Rome on 29 June 2019, received from Pope Francis an unexpected and valuable gift: a reliquary with the holy relics of Saint Peter the Apostle, which were kept in the private chapel of the Pope at the Apostolic Palace in the Vatican. These are nine fragments of Saint Peter’s bones, which, after important archaeological excavations, have been confirmed to be authentic. At the request of Pope Paul VI in 1968, these fragments have been separated from the rest of the relics and placed in a bronze reliquary with the inscription: “Of the bones found in the Vatican Basilica belonging to the holy Apostle Peter”. These relics were exhibited in the Basilica of Saint Peter in the Vatican only once, on 24 November 2013, on the occasion of the closing of the Holy Year of Faith. The rest of the relics of the Apostle are kept under the main altar of Saint Peter’s Basilica in the Vatican.
[...more]
https://www.ecupatria.org/...church-of-constantinople/
Pubblicato da _AR alle martedì, luglio 02, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 10 giugno 2019

COSTRUIRE PONTI PER LA PACE E L’ARMONIA. UN CORSO SUL DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO AD ISTANBUL

Per celebrare lo storico evento dell’Ottavo Centenario dell’incontro tra S. Francesco e il sultano Malik al-Kamil, la Comunità Francescana Internazionale in Turchia offre un corso di formazione sul dialogo ecumenico ed interreligioso.

Il corso, dal titolo “Costruire ponti per la pace e l’armonia”, si terrà dal 14 al 27 ottobre 2019 presso la Chiesa di Santa Maria Draperis ad Istanbul, Turchia. Il corso tratterà dell’idea, del valore, dell’urgenza e della metodologia per il dialogo nelle realtà del nostro mondo oggi. Sono previsti un simposio e un pellegrinaggio a Damietta, in Egitto. La quota di iscrizione al Programma è di € 600.

Per maggiori informazioni contattare:

Fr. Pascal Robert, OFM pascalrobert764@gmail.com
Fr. Felianus Dogon, OFM dogonfellyanus@yahoo.com
Fr. Eleuthere Makuta, OFM makutaba@yahoo.fr



Pubblicato da _AR alle lunedì, giugno 10, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 18 maggio 2019

Santa Rita da Cascia

Dear friends,
We invite you on the occasion of the feast of Saint Rita da Cascia
Wednesday, May 22 at 18.00 in the Church of Santa Maria Draperis
for the holy Mass presided by our bishop Ruben Tierrablanca with blessing and distribution of roses.
Danila for the parish of St. Mary in Draperis

Continua a leggere...»
Pubblicato da _AR alle sabato, maggio 18, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 11 aprile 2019

LA FRATERNITÀ DI ISTANBUL E İZMİR CELEBRA DAMIETTA IN FRANCIA

In occasione dell’ottavo centenario dell’incontro di san Francesco con il sultano al-Kamil che ricorre questo anno, i frati francescani della Fraternità internazionale per il Dialogo ecumenico e interreligioso in Turchia, hanno organizzato un pellegrinaggio con una fraternità dei Dervisci – musulmani di Turchia per dare senso a questo evento storico.


Invitato da Fr. Gwenolé Jeusset, OFM, un membro della prima fraternità francescana per il dialogo in Turchia, ormai adesso in Francia, hanno percorso le vie e le chiese della Francia dal 09-14 marzo 2019 (Lyon, Nantes e Parigi) per mostrare che nostro Dio incontra tutti e Francesco d’Assisi che passa le linee dell’esercito crociato, impegnato nell’assedio di Damietta, per recarsi all’incontro con Al-Malik, diventa emblema ed esempio del superamento di steccati tra popoli, culture, religioni.
Pubblicato da _AR alle giovedì, aprile 11, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 7 aprile 2019

Paskalya - Easter - Pasqua - Fête de Pâques

Chers amis, je vous le rappelle la
RETRAITE en préparation de la Fête de Pâques le 8 et 9 Avril à 18h00.

Cari amici, vi ricordo il
RITIRO in preparazione alla Pasqua, 8 e 9 aprile ore 18.00.

Dear friends, I remember you the
RETREAT in preparation for Easter, 8 and 9 April 18.00.

Sevgili arkadaşlar, size
Paskalya için hazırlık toplantılarını (8 ve 9 Nisan saat 18’de) hatırlamak istiyorum.


Pubblicato da _AR alle domenica, aprile 07, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 31 marzo 2019

Visita di papa Francesco in Marocco

In occasione della visita al Regno del Marocco, Sua Santità Papa Francesco e Sua Maestà il Re Mohammed VI, riconoscendo l’unicità e la sacralità di Gerusalemme / Al Qods Acharif e avendo a cuore il suo significato spirituale e la sua peculiare vocazione di Città della Pace, condividono il seguente appello:

«Noi riteniamo importante preservare la Città santa di Gerusalemme / Al Qods Acharif come patrimonio comune dell’umanità e soprattutto per i fedeli delle tre religioni monoteiste, come luogo di incontro e simbolo di coesistenza pacifica, in cui si coltivano il rispetto reciproco e il dialogo.

A tale scopo devono essere conservati e promossi il carattere specifico multi-religioso, la dimensione spirituale e la peculiare identità culturale di Gerusalemme / Al Qods Acharif.

Auspichiamo, di conseguenza, che nella Città santa siano garantiti la piena libertà di accesso ai fedeli delle tre religioni monoteiste e il diritto di ciascuna di esercitarvi il proprio culto, così che a Gerusalemme / Al Qods Acharif si elevi, da parte dei loro fedeli, la preghiera a Dio, Creatore di tutti, per un futuro di pace e di fraternità sulla terra».

Vatican.va
Pubblicato da _AR alle domenica, marzo 31, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 28 marzo 2019

Quaresima e Settimana Santa


Cari amici,
in allegato trovate i prossimi appuntamenti durante la Quaresima e la Settimana Santa.

Chers amis,
en attachement trouvés le calendrier des principaux événements pour la période du Carême et de la Semaine Sainte.

Dear Friends,
you find in the attachment the upcoming events during Lent and Holy Week.

Sevgili arkadaşlar,
ekli dosya'da oruç zamanı ve büyük hafta ile ilgili ayin programı bulunur.

Pubblicato da _AR alle giovedì, marzo 28, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 1 marzo 2019

Lettera del Santo Padre all'Inviato Speciale alle celebrazioni dell'VIII centenario dell'incontro tra San Francesco d'Assisi e il Sultano Al-Malik Al-Kamel [Egitto, 1-3 marzo 2019]

Beatus ille vir pacificus, sanctus Franciscus Assisiensis, qui etiam sodales suos docuit omnibus occurrere cum salutatione: “Dominus det tibi pacem” (S. Franciscus, Testamentum, 23), corde suo bene intellexit universa creata ab uno provenisse Creatore, qui unus est Bonus, omnesque homines in Ipso unum communem habere Patrem. Ideo de omnipotentis et misericordis Dei, “qui omnes homines vult salvos fieri et ad agnitionem veritatis venire” (1 Tim 2,3-4), ineffabili amore notitiam cunctis hominibus et ubique laeto ardentique animo afferri cupiebat.
... http://w2.vatican.va/content/francesco/la/letters/2019/documents/papa-francesco_20190226_lettera-card-sandri.html
Pubblicato da _AR alle venerdì, marzo 01, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

COMMEMORATING DAMIETTA IN GERMANY AND FRANCE


“Interfaith dialogue is at the heart of Franciscan spirituality. Therefore it is our obligation as brothers and sisters of Saints Francis and Clare to contribute to it.” It was with this obligation before them that our Brothers in Germany, together with their sisters and brothers in the Inter-Franciscan Working Group in Germany (Interfranziskanische Arbeitsgemeinschaft), developed a special webpage dedicated to the significance of the 800thanniversary of the meeting between St. Francis and Sultan al-Malik al-Kamal for the world today: http://www.infag.de/seiten/doku.php/1219_religionsdialog
Pubblicato da _AR alle venerdì, marzo 01, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 7 febbraio 2019

Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune


"La fede porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare. Dalla fede in Dio, che ha creato l’universo, le creature e tutti gli esseri umani – uguali per la Sua Misericordia –, il credente è chiamato a esprimere questa fratellanza umana, salvaguardando il creato e tutto l’universo e sostenendo ogni persona, specialmente le più bisognose e povere."



Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune

A DOCUMENT ON HUMAN FRATERNITY FOR WORLD PEACE AND LIVING TOGETHER

https://www.vaticannews.va/it/podcast/le-nostre-interviste/viaggio-emirati-intervista-mons-akasheh.html
Pubblicato da _AR alle giovedì, febbraio 07, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 20 gennaio 2019

Birlik Duası Haftasının Açılışını - Prayer for Unity of Christians

Ouverture de la Semaine de Prière pour l'Unité des Chrétiens - Birlik Duası Haftasının Açılışını - Apertura Settimana di Preghiera per l'unità dei cristiani - Opening cerimony, Prayer for Unity of Christians.


DOĞRULUĞUN, YALNIZ DOĞRULUĞUN ARDINCA GIDIN. (YASA’NIN TEKRARI 16:20)

1. Gün (19 Ocak 2019 Cumartesi, saat 18.00) Bakirköy Meryem Ana Rosairo Latin Katolik Kilisesi,
Küçük Yali Sok. 18-3834142 Bakırköy.
Adalet su gibi, Doğruluk ırmak gibi sürekli aksın
Amos 5:22-25 Ermeni Kilisesi
Mezmurlar 36:5-12 Rum Ortodoks Kilisesi
Romalılar 5:1-11 Protestan Kilisesi
Lukas 11:37-44 Süryani Ortodoks Kilisesi
Pubblicato da _AR alle domenica, gennaio 20, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 8 gennaio 2019

BİRLİK DUASI HAFTASI - Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani - Week of Prayer for Christian Unity 2019

Program - Programma - Program
(sadece türkçe)
BİRLİK DUASI HAFTASI - 19-26 Ocak 2019
DOĞRULUĞUN, YALNIZ DOĞRULUĞUN ARDINCA GIDIN. 

(YASA’NIN TEKRARI 16:20)

Başlangıç:  19 Ocak 2019 Cumartesi, saat 18.00. Bakirköy Meryem Ana Rosario Latin Katolik Kilisesi, Küçük Yali Sok. 18 - 34142 Bakırköy.

Traditionally the week of prayer is celebrated between 18-25 January, between the feasts of St Peter and St Paul. In the southern hemisphere, where January is a vacation time, churches often find other days to celebrate it, for example around Pentecost, which is also a symbolic date for unity.
The theme for the week of prayer in 2019, "Justice, and only justice, you shall pursue ..." is inspired by Deuteronomy 16:18-20. The resources for the week have been prepared by members of different churches in Indonesia.
.

Pubblicato da _AR alle martedì, gennaio 08, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 15 dicembre 2018

Calendario cristiano islamico 2019

Shamira Minozzi · San Francesco e il Sultano · 1219-2019


«Questa immagine sarà nel calendario cristiano islamico 2019 che sto realizzando. Questa mia opera realizzata su San Francesco vuole essere un tributo a uno dei più straordinari gesti di pace nella storia del dialogo tra Islam e Cristianesimo, rappresentato dall'incontro tra Francesco d'Assisi e il Sultano di Egitto Malik al Kamil. Questo evento è ancora oggi così significativo e attuale per le sue conseguenze nel dialogo interreligioso, testimonianza di ricerca di intesa tra Oriente e Occidente. Il Sultano trovò gran piacere ad ascoltare Francesco, siamo 1219, rispetto e dialogo tra i due interlocutori, il Vangelo si incontrò con il Corano e il Corano con il Vangelo. Francesco non ebbe paura di Maometto e il Sultano non ebbe paura di Cristo. Francesco si è posto al di là della frontiera chiesa-istituzione, situandosi dentro la sensibilità religiosa del suo interlocutore. Per il dialogo tra Islam e Occidente cristiano nel prossimo 2019 si festeggerà l'anniversario di questo avvenimento più attuale e necessario che mai. Ci sono già punti di affinità, i sogni ad esempio, sono mezzo di rivelazione che accomuna sia San Francesco che Maometto, tramite rivelazioni notturne ebbero la loro missione, diventare messaggeri di Pace. Gli accomuna poi l'amore verso la natura e il creato, quindi desiderano trasmettere agli uomini, attraverso al parola rivelata, la bellezza del Creato e di adorarne il suo Creatore, lodandolo e ammirando anche attraverso ciò che Egli ha creato, anche solo ammirando la bellezza della natura si può scorgere la grandezza di Dio, sentirci vicino a Lui, debitori nel suoi confronti per tutto quello che Egli ci ha donato. Nostro compito è rispettare la natura e tutti gli essere viventi come è ben chiaramente scritto sia Corano ed espresso chiaramente questo concetto anche nel Cantico delle Creature che San Francesco ispirato ha composto: "Laudato sii mi' Signore per tutte le creature" Nell'opera dedicata a San Francesco e al dialogo con il Sultano ho dipinto elementi delle due realtà, sia cristiana che musulmana Ho dipinto anche due colombe come simbolo di comunione reciproca per una ricerca della pace: una è la classica colomba cristiana come viene raffigurata e l'altra è in calligrafia araba composta dalla frase : Nel Nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso" perché tutto è stato creato nel suo Santo nome e tutto viene da Lui. Poi poi trascritto un versetto del Corano che ho trovato molto appropriato: Sura alNur 24 (la Luce) versetto 41: " Non hai visto che cantano le lodi di Dio tutti gli esseri che sono nel cieli e sulla Terra, anche gli uccelli in volo? Ognuno ha imparato il proprio modo di adorarLo, e Dio conosce bene ciò che fanno." Questo versetto è bellissimo, un chiarissimo messaggio valido per tutti di dialogo e di apertura a non giudicare, infatti il testo è molto esplicito:" Ognuno ha imparato il proprio modo di adorarLo, e Dio conosce bene ciò che fanno." Se Dio avesse voluto avrebbe fatto in modo diverso, invece desidera che gareggiamo in opere buone e di sentirci tutti fratelli, anche con le nostre diversità e divergenze, perché tutti siamo stati creati da Lui». 
 Anna Shamira Minozzi

.
Pubblicato da _AR alle sabato, dicembre 15, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 12 dicembre 2018

Lectio divina 16.12.2018


Pubblicato da _AR alle mercoledì, dicembre 12, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 5 dicembre 2018

8 aralık - 8 dicembre | İmmacolata Concezione


Pubblicato da _AR alle mercoledì, dicembre 05, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 2 dicembre 2018

Frère Jacques Jouët - La valse des créatures


Frère Jacques Jouët - La valse des créatures - YouTube

Pubblicato da _AR alle domenica, dicembre 02, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 19 novembre 2018

1er Décembre 2018 - Conférence LES DERNIERS ÉVÉNEMENTS ŒCUMÉNIQUES

À l'occasion de la visite de la Délégation du Vatican
au Patriarcat Œcuménique de Constantinople
pour la fête de saint André

le Vicariat Apostolique d'Istanbul
a le plaisir de vous inviter
à une conférence dont le thème est
LES DERNIERS ÉVÉNEMENTS ŒCUMÉNIQUES

donnée par
Son Éminence le Cardinal Kurt Koch
Président du Conseil Pontifical pour la Promotion de l'Unité des Chrétiens

Samedi 1er Décembre 2018
à 10 heures (Entrée à 9h45)
Salle du Vicariat

Satırcı Sok. No. 2, Harbiye
Une traduction simultanée en turc, français et anglais est prévue

Pubblicato da _AR alle lunedì, novembre 19, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

December 1st, 2018 - Conference THE LATEST ECUMENICAL EVENTS


Vatican Delegation's visit to the Ecumenical Patriarchate of Constantinople
on the occasion of the Feast of Saint Andrew

the Apostolic Vicariate of Istanbul
has the pleasure to invite you to attend
a conference on
THE LATEST ECUMENICAL EVENTS
guest speaker
His Eminence Cardinal Kurt Koch
President of the Pontifical Council for Promoting Christian Unity

Saturday, December 1st, 2018
at 10:00am (Entrances by 9:45am)

Vicariate Hall
Satırcı Sok. No. 2, Harbiye
Turkish, French, and English simultaneous translations will be provided

Pubblicato da _AR alle lunedì, novembre 19, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

1 Aralık 2018 - konferans EKÜMENİZMDE SON GELİŞMELER


Aziz Andreas Bayramı kutlamaları kapsamında Vatikan Delegasyonu’nun,
Konstantinopolis  Ekümenik Patrikliği’ni ziyareti vesilesiyle

İstanbul Latin Katolik Ruhani Reisliği
EKÜMENİZMDE SON GELİŞMELER
Konulu konferansa sizleri de davet etmekten sevinç duyarlar.
Konuşmacı
Eminansları Kardinal Kurt Koch
 Papalık Hıristiyanlar Arası Birliği Teşvik Konseyi Başkanı

Cumartesi, 1 Aralık 2018
Saat 10:00 (Girişler 9:45)

Vikarya Salonu
Satırcı Sok. No. 2, Harbiye
Türkçe, Fransızca ve İngilizce simültane çeviri yapılacaktır

Pubblicato da _AR alle lunedì, novembre 19, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

1 dic 2018 - Conferenza su GLI ULTIMI AVVENIMENTI ECUMENICI

 In occasione della Visita della Delegazione Vaticana
al Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli
per la Festa di Sant’Andrea,

il Vicariato Apostolico d’Istanbul
ha il piacere di invitarLa
a una Conferenza su
GLI ULTIMI AVVENIMENTI ECUMENICI
Interverrà
Sua Eminenza Cardinale Kurt Koch
 Presidente del Pontificio Consiglio per la
Promozione dell’Unità dei Cristiani

Sabato, 1 dicembre 2018
ore 10:00 (entrata 9:45)
Sala del Vicariato
Satırcı Sok. No. 2, Harbiye
E’ prevista la traduzione simultanea in turco, in francese e in inglese


Pubblicato da _AR alle lunedì, novembre 19, 2018
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

To take part to the online celebrations

.....

Ask the Zoom code: mail to webmaster

 
 Ask how to take part 
.....

CET- Website

Liturgy - Litürji

  • Lit.Eng
  • Lit.Esp
  • Lit.Fra
  • Lit.Ita
  • Lit.Tur

i-Breviary

La Bible


BibbiaEdu.it


Archivio blog

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  marzo (1)
      • MESSAGE ON THE OCCASION OF RAMADAN 1146 AND LENT 2025
  • ►  2024 (8)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2023 (15)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (11)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (56)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2020 (47)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (30)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (35)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (21)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (23)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (38)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Liturgia delle Ore

Istanbul OFM su FB

İbreviary

ofm - istanbul © 2014-2029 | write to the webmaster. Tema Semplice. Powered by Blogger.